premio hospitality awards

Arriva anche a Londra la settimana della cucina italiana nel mondo

LONDRA – Entra nel vivo anche nel Regno Unito la Settimana della cucina italiana nel mondo, che quest’anno si svolgerà fino al 27 novembre con una serie di appuntamenti a Londra, Edimburgo e in altre città. Il primo, come tradizione vuole, sono gli Hospitality Awards UK, riconoscimento che viene assegnato a coloro che nel corso degli ultimi anni hanno diffuso e accresciuto la conoscenza culinaria del nostro Paese a livello internazionale avendo il territorio inglese come base di lavoro, studio e ricerca. L’evento si è svolto in occasione di un gala presso The Hellenic Centre di Londra, con l’organizzazione curata da UK Confederation di Confassociazioni e Apci UK, l’associazione professionale dei cuochi italiani, e il patrocinio del Consolato d’Italia a Londra. A preparare i piatti serviti durante la serata, gli chef italiani che lavorano nel Regno Unito e alcuni colleghi giunti dalle delegazioni regionali di Apci Italia, a conferma dell’impegno che la storica associazione di cuochi sta mettendo per lo sviluppo e l’internazionalizzazione del valore della cucina italiana nel mondo.

Il titolo di miglior chef 2025 è andato a Francesco Dibenedetto, executive chef dell’hotel Peninsula London, che ha ricevuto il premio da Domenico Bellantone, Console Generale d’Italia; Rosaria Spina di Eataly London è stata eletta miglior pasticcera da Giuseppe Silvestri, presidente Apci UK; il riconoscimento per Best Food Communicator è spettato a Angelo Coassin, influencer tra i più noti sui social con il profilo Cooking with Bello, premio assegnato da Stefano Potortì, presidente UK Confederation; Sidney Altridge ha ricevuto il premio alla carriera dalle mani di Francesca Dassori, direttrice Apci UK; Nicolas Vaporidis e Alessandro Grappelli, fondatori e proprietari di Taverna Trastevere, sono stati premiati come miglior ristorante 2025 da Luigi Carnevale, direttore dell’omonima azienda di distribuzione cibo italiano; Daniel Marzotto della Lecture room and library at Sketch è stato eletto miglior sommelier, premio consegnato da Michael Mainelli, presidente del Club di Londra; Andrew Henning, general manager di Grosvenor House Suites, ha ricevuto il premio quale miglior hotel general manager da Julia Bile e Henssy Sanchez di Caterer Global. La miglior pizzeria è risultata Pilgrims, premio ritirato da Vicky Elliott e consegnato da Umberto Bernardo dell’Ambasciata Italiana a Londra.

Il ristorante Del Posto, riconoscimento ritirato da Payam Sedighi e Sabina Da Campo, ha vinto il premio come miglior ristorante fuori Londra, consegnato da Claudio Pischedda di Gustalo; miglior festival del cibo italiano in UK è andato a Sicily Fest, riconoscimento ritirato dall’ideatrice Sarah Spampinato, con la premiazione a cura di Francesco Bongarrà, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra; Ivo Barroso di Caprice Holdings, ha ricevuto il premio come miglior direttore delle operazioni, consegnato da Giovanni Sacchi, direttore di Italian Trade Agency London. Un altro premio alla carriera è stato assegnato a Matthew Mullan consegnato da Salvatore Fernandez di FIoH e Antal International; Marks & Spencer ha vinto il premio come miglior catena di supermercati, riconoscimento ritirato da Kirsty Kelly, trading manager, e consegnato da Anna Madeo di Madeo industria alimentare; Giorgio Bargiani dell’hotel Connaught è stato premiato come miglior barman da Mirko Ricci, fondatore di Complitaly; Bob Carey del London Hilton On Park Lane, è stato nominato concierge dell’anno da Flavio Zappacosta, responsabile UK e Irlanda di Enit.

“Gli Hospitality Awards UK si sono affermati come un’imperdibile vetrina per onorare l’eccellenza della cucina italiana e i traguardi raggiunti dai professionisti dell’intero settore dell’ospitalità nel Regno Unito”, hanno affermato Stefano Potortì, presidente della confederazione britannica di Confassociazioni, e Francesca Dassori, direttrice di Apci UK. “Quest’anno, l’evento ha offerto una grandiosa piattaforma per celebrare la decima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo fungendo da splendida cornice per la diffusione internazionale dell’arte e del patrimonio delle tradizioni culinarie italiane. Siamo estremamente orgogliosi di organizzare e sostenere questa celebrazione, che aggrega esperti e professionisti di svariati settori, tutti accomunati da una profonda passione per l’arte culinaria e l’accoglienza. I riconoscimenti assegnati incarnano il meglio che il nostro comparto ha da offrire, elevando costantemente gli standard di qualità e dedizione che permeano ogni aspetto della gastronomia e dell’ospitalità”.

Degustaviaggi
Taverna Trastevere: sapori della tradizione romana nel cuore meneghino.
«Stia attenta a che cosa mi chiede. Sarò molto onesto, forse per la prima volta in vent’anni di interviste....
la repubblica
Hospitality Awards UK
Di recente alcuni scatti condivisi da Chi hanno mostrato al pubblico come Nicolas Vaporidis, dopo aver...
identità golose logo
Siamo stati nel locale di Nicolas Vaporidis che propone vera cucina romana a Milano
«Stia attenta a che cosa mi chiede. Sarò molto onesto, forse per la prima volta in vent’anni di interviste....
vanity fair bianco
Nicolas Vaporidis: «Questa è la mia ultima intervista»
«Stia attenta a che cosa mi chiede. Sarò molto onesto, forse per la prima volta in vent’anni di interviste....
domani bianco
Chef stellati attenti, finiremo tutte alla taverna di Vaporidis
«Vivo a Londra ma a Milano vengo spesso. In via Statuto, ho messo in piedi Taverna Trastevere», raccontava,...
jellybean logo bianco
Top 10 london restaurants to wine & dine your valentine
Wondering where to take your Valentine’s? Well, being both an avid foodie and a Londoner, most options...
secret milano logo
Dal cinema alla ristorazione: Nicolas Vaporidis apre un nuovo ristorante a Milano
Non si sa mai che piega può prendere la vita e non c’è mai un’età per cambiarla. Nicolas Vaporidis lo...
Gambero_Rosso-logo-bianco
Nicolas Vaporidis lascia il cinema e si dà alla ristorazione
Nicolas Vaporidis molla la recitazione e apre un ristorante di cucina romana. Anzi due: il primo a Londra,...
deejay
La nuova vita di Nicolas Vaporidis, oggi lavora in un ristorante.
Momenti difficili, nel forte contrasto tra la carriera da attore, che ancora sognava di poter coltivare,...
unadonna-logo-bianco
Nicolas Vaporidis: tutto su Taverna Trastevere, il locale romano a Londra
Di recente alcuni scatti condivisi da Chi hanno mostrato al pubblico come Nicolas Vaporidis, dopo aver...
toggle icon
en_GB